da daniela trunfio | 26 Ago 2020 | Farmacologia
Qual è la tua formazione e come sei approdata al teatro Ho scoperto il teatro molto giovane, a 16 anni, nell’ambito delle attività formative proposte dal Liceo Classico di Bolzano. In seguito ad un laboratorio il regista Luigi Ottoni, che è poi stato il mio...
da Redazione | 13 Ago 2020 | Neuroscienza
Zanetti N.1, Fait S.,2, Ubertoni A.,3, Dissegna G.,4, Ventagli M.,5, and Venzi S.,6 Dr.Psychological Sciences e-mail: nicola.zanetti.84@gmail.com 2 Doctor e-mail: samuele.fait@gmail.com ? 3 Psychologist e-mail: alessandra.ubertoni@diodatabertolo.it 4 ...
da Antonio Manzalini | 7 Ago 2020 | Neuroscienza
Abstract Come fa il nostro sistema nervoso a trasformare così velocemente i segnali sensoriali in percezioni coscienti? Le immagini dell’attività cerebrale ottenute con la risonanza magnetica funzionale (fMRI), l’elettroencefalografia (EEG) e la...
da Dora Dragoni Dıvrak | 4 Ago 2020 | Studi e Approfondimenti
Molte condizioni patologiche sono dovute a stress, ma un’adeguata vita affettiva può essere la soluzione vincente ABSTRACT Parlare di salute significa parlare di reward system: lo stress è sicuramente una causa per molte condizioni di patologia oggi diffuse. Vediamo...
da Dora Dragoni Dıvrak | 4 Ago 2020 | Farmacologia, Studi e Approfondimenti
Piante ad oggi diffuse e particolarmente importanti per la nostra salute, in grado di agire sul sistema della ricompensa ABSTRACT Esistono molte piante importanti dal punto di vista del loro uso in farmacopea per la nostra salute. Alcune di esse più di altre sono in...
da Antonio Manzalini | 23 Lug 2020 | Neuroscienza
La Fisica delle Immagini Simboliche L’autore specifica che l’articolo è stato scritto insieme a Bruno Galeazzi Abstract Un organismo vivente può essere considerato, dal punto di vista termodinamico, come un sistema dissipativo aperto che scambia...
da Antonella Di Luoffo | 14 Lug 2020 | Studi e Approfondimenti
PROMUOVERE ESPERIENZE DIDATTICHE PIACEVOLI A SCUOLA Oggi le realtà virtuali e le realtà aumentate sono utilizzate nei più svariati campi della vita umana. A quale scopo? Perché rientrano nella Tecnologia Positiva e qual è la differenza tra realtà virtuale e...
da Anita D'Aloisio | 8 Lug 2020 | Neuroscienza
Guido Brunetti indaga il cervello e la mente. Abstract. I più lontani studi sul cervello e la mente appartengono alla storia del pensiero e risalgono all’antica medicina dell’Egitto e della Grecia. La parola “cervello” viene usata per la prima volta in un papiro...
da Antonio Manzalini | 30 Giu 2020 | Matematica e Fisica, Neuroscienza
Antonio Manzalini, PhD Abstract La sublime, ma al tempo stesso, imponderabile natura di mente, coscienza e psiche rendono assai difficile darne definizioni univoche, o delinearne distinzioni nette. Per non parlare del concetto di anima. Il termine mente, ad esempio,...