da Roberto Minotti | 11 Set 2019 | Senza categoria
La cornice storica L’epoca tra l’800 e il ‘900, si caratterizzò per la radicale trasformazione che investì ogni ambito della società occidentale. In questo periodo le invenzioni e i progressi della tecnica e della scienza furono talmente rilevanti e...
da Roberto Minotti | 15 Mar 2019 | Senza categoria
Psicoterapia della Gestalt, EMDR, terapia senso-motoria e teoria polivagale «Ciò che è opposto si concilia, infatti, l’armonia nasce dalla differenza, e tutto si genera dal contrasto»Eraclito di Efeso, Frammenti L’idea per una possibile integrazione tra la...
da Roberto Minotti | 4 Mar 2019 | Senza categoria
La crisi dei confini “Il rischio del nostro tempo – in una società in via di globalizzazione – è che all’indipendenza di fatto tra gli uomini e i popoli non corrisponda l’interazione etica delle coscienze e delle intelligenze”M. Menditto L’interazione etica, questa...
da Roberto Minotti | 12 Nov 2018 | Senza categoria
In un’ottica di psicoterapia della Gestalt, i concetti di totalità e individualità rappresentano due momenti distinti, ma co-presenti, che attraverso un’armonizzazione dinamica, una ricerca continua di equilibrio tra tutte le dimensioni dell’individuo, da quella...
da Roberto Minotti | 12 Set 2018 | Senza categoria
di Roberto Minotti e Ioana Zagrean «Si immaginino degli uomini chiusi fin da bambini in una grande dimora sotterranea, incatenati in modo tale da permettere loro di guardare solo davanti a sé. Dietro di loro brilla, alta e lontana, la luce di un fuoco, e tra il fuoco...