da Bruno Sebastiani | 18 Feb 2019 | I limiti dell'intelligenza
Siamo ben lungi dall’aver compreso come realmente funzioni la nostra mente, per cui spesso ne deduciamo le caratteristiche dai comportamenti e dagli atteggiamenti esteriori anziché dal suo funzionamento intrinseco. Questo è uno dei limiti più importanti della...
da Bruno Sebastiani | 25 Gen 2019 | I limiti dell'intelligenza
La teoria “uomo = cancro del pianeta” è stata enunciata per la prima volta in modo organico nel libro “Il Cancro del Pianeta”. A seguito dell’interesse suscitato, esce ora “Il Cancro del Pianeta consapevole”, nel quale vengono...
da Guido Brunetti | 3 Mag 2018 | Neuroscienza
L’analisi dei problemi sulla condizione umana e sulla ricerca delle cose ultime e del destino dell’umanità appare complessa, difficile e delicata. L’immagine globale del mondo che emerge dalla ricerca degli scienziati non è particolarmente attraente. L’uomo sta...
da Bruno Sebastiani | 12 Feb 2018 | I limiti dell'intelligenza
Una teoria inquietante per scuoterci dal fatalismo progressista che ci attanaglia L’enorme sviluppo del cervello umano ha consentito a Homo sapiens di salire sul più alto gradino della scala evolutiva e da qui dominare sul resto della natura. Questa realtà è sempre...