da Antonio Manzalini | 7 Ago 2020 | Neuroscienza
Abstract Come fa il nostro sistema nervoso a trasformare così velocemente i segnali sensoriali in percezioni coscienti? Le immagini dell’attività cerebrale ottenute con la risonanza magnetica funzionale (fMRI), l’elettroencefalografia (EEG) e la...
da Antonio Manzalini | 23 Lug 2020 | Neuroscienza
La Fisica delle Immagini Simboliche L’autore specifica che l’articolo è stato scritto insieme a Bruno Galeazzi Abstract Un organismo vivente può essere considerato, dal punto di vista termodinamico, come un sistema dissipativo aperto che scambia...
da Antonio Manzalini | 30 Giu 2020 | Matematica e Fisica, Neuroscienza
Antonio Manzalini, PhD Abstract La sublime, ma al tempo stesso, imponderabile natura di mente, coscienza e psiche rendono assai difficile darne definizioni univoche, o delinearne distinzioni nette. Per non parlare del concetto di anima. Il termine mente, ad esempio,...
da Antonio Manzalini | 28 Mag 2020 | Matematica e Fisica
Abstract Da alcuni anni fisici ed ingegneri hanno iniziato ad applicare i concetti dalla Topologia allo studio della materia e dell’energia. La Topologia sta aprendo nuovi straordinari orizzonti anche in molte altre discipline, incluse Biologia, Psicoanalisi e...
da Antonio Manzalini | 12 Mag 2020 | Neuroscienza
Ing. Antonio Manzalini, PhD Abstract Secondo I. Newton lo spazio ed il tempo erano da considerarsi assoluti: un palcoscenico passivo dove hanno luogo gli eventi dell’Universo. A. Einstein ci ha dimostrato che lo spazio ed il tempo si fondono per costituire un unico...