da Guido Brunetti | 10 Mag 2020 | Neuroscienza
E’ un virus nuovo, subdolo, invisibile, misterioso, che cattura il corpo e l’anima e ci fa scoprire i limiti dell’uomo e del suo desiderio ancestrale di manipolare e controllare la vita, la natura e la malattia, traendone forza e potere. La prognosi...
da Guido Brunetti | 7 Mag 2020 | Neuroscienza
La rabbia- ira, collera, bile, sdegno- è un sentimento ancestrale dalle molte facce, che ci aiuta, dicono i neuro scienziati, a “proteggerci”. Il termine ira, per J. Averill, indica uno “stato emotivo” che implica sia attribuire una colpa per qualche torto subito sia...
da Guido Brunetti | 22 Gen 2020 | Personaggi e Biografie
Addentrarsi nella conoscenza dei grandi personaggi di ieri e di oggi, come scienziati, filosofi, pensatori, scrittori, artisti significa ripercorrere le orme eterne della civiltà e l’evoluzione del pensiero, da sempre impegnato ad analizzare il senso della vita e il...
da Guido Brunetti | 15 Nov 2019 | Neuroscienza
La ricerca sulle emozioni è relativamente recente. Le neuroscienze tradizionali hanno di fatto trascurato questo settore, privilegiando gli aspetti cognitivi del cervello e della mente. Sappiamo ancora poco su come sentimenti, affetti, sensazioni, emozioni possano...
da Guido Brunetti | 25 Ott 2019 | Neuroscienza
Alla ricerca degli ormoni del benessere L’autore sostiene che per vivere bene, vivere meglio e vivere più a lungo sono necessarie tre condizioni: pensiero positivo, alimentazione adeguata e movimento. Oggi, grazie alle rivoluzionarie tecniche di neuroimaging,...