
Quando le immagini simboliche diventano energia-materia
Abstract Viviamo in un mondo ricco di immagini e simbolismo. Noi sogniamo essenzialmente per immagini. Secondo C.G. Jung, le immagini costituiscono il linguaggio

La rivoluzione del cervello
Alla ricerca degli ormoni del benessere L’autore sostiene che per vivere bene, vivere meglio e vivere più a lungo sono necessarie tre condizioni:

Dio Ti Vede!
Molti di noi ignorano che c’è qualcun altro che ci vede, anzi, ci vede molto meglio di Dio! E ci segue ovunque andiamo

La Malattia Mentale e la Mente Malata
Ovvero: la Malattia Mentale non Esiste Per qualcuno, il titolo di questo articolo potrebbe apparire provocatorio, soprattutto nella parte della mente malata. E

Perché il male?
Che cos’è il male Esiste il male? E se esiste, in cosa consiste? Perché c’è il male nel mondo? Da dove proviene? Perché

La Sindrome di Dorian Gray
È ormai palese l’emersione di alcune strutture emotive e sociologiche che mostrano tristi segnali di degrado sociale. Ad esempio il dominio dell’individualismo esasperato,

La Psicosi e l’Altro
Caso clinico Nel presente articolo si intende riportare una lettura relativa ad un intervento psico-educativo, attraverso alcune intuizioni portate da Jacques Lacan, attuato

Casa Giocosa
Francesca Mineo: tra neuropsichiatria infantile, pedagogia speciale e psicoanalisi La geniale intuizione di Francesca Mineo, una esemplare figura di educatrice e pedagogista, di

Il cervello, un laboratorio della mente
Cervello, mente, coscienza, plasticità del cervello, neurogenesi, libero arbitrio sono alcuni dei temi affrontati in questo lavoro. Le nuove neuroscienze in questi ultimi

La Terapia ACT
Una terapia cognitivo comportamentale per l’abuso di sostanze CHE COS’È L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), è una moderna forma di psicoterapia che fa

Il Pensiero Mafioso
Breve scritto su Psicologia e Mafia Psicologia, psichiatria e pensiero mafioso hanno avuto, fino ai primi anni ’90, pochi punti di contatto. Solo

La prospettiva fenomenologica in psichiatria
Nonostante il nome greco (psyché e iatria), la psichiatria è recente. Si ritiene che il primo a parlarne sia stato il medico e

Food addiction, dipendenza da cibo
La disregolazione del piacere alimentare tra “simpatia” e “desiderio” Introduzione Ciò che mangiamo, quando e quanto, sono influenzati da meccanismi di retroazione psico-comportamentale

La mente strategica
Come sfruttare al massimo il nostro potenziale mentale per godere appieno la vita Recensione del libro Cervello e mente chiaramente non sono la

La non rassegnazione
La porta sul vuoto Il Global Warming ha molte cause, ma la causa principale, da tutti ignorata o misconosciuta, è la non accettazione

Spazio di lavoro globale neuronale
La teoria dello spazio di lavoro globale neuronale. Un lungo nome per indicare una delle teorie sulla coscienza che più sembrano sopravvivere ai